#YOURDATAISYOURS
PREAMBOLO
Siamo al corrente di quanto siano importanti per l’Utente i propri dati personali e il modo in cui essi vengono utilizzati. IEVA S.A.S, proprietaria del marchio ELENATURE, si impegna ad utilizzare tali dati con la massima cura. La presente Informativa sulla Privacy aiuterà l’Utente a capire quali dati personali raccogliamo, perché li raccogliamo e come li trattiamo.
Ci teniamo a sottolineare che questa Informativa si applica a IEVA S.A.S, proprietaria del marchio ELENATURE, come definito di seguito.
Invitiamo l’Utente a consultare la nostra informativa relativa ai cookie e a contattarci, qualora avesse domande, inviandoci una e-mail all’indirizzo info@elenature.com.
Abbiamo cercato di semplificare la presente Informativa il più possibile, ma se il significato di alcuni termini come Cookie, Indirizzi IP o Browser risulta poco chiaro, è possibile consultare la sezione dedicata alla definizione di tali termini chiave.
L’Utente ha il diritto ad opporsi a determinati utilizzi dei propri dati personali, compreso l’uso dei dati personali per scopi di marketing diretto. Invitiamo l’Utente ad informarsi sui propri diritti e sulla maniera in cui è possibile esercitarli qui.
- CHI RACCOGLIE I DATI?
Tutti i dati personali forniti o raccolti da IEVA S.A.S sono controllati da IEVA SAS, 87 RUE REAUMUR 75002 PARIS, FRANCE (i titolari del trattamento dei dati).
La presente Informativa sulla Privacy si applica ai dati personali raccolti da IEVA S.A.S in relazione ai servizi e ai prodotti che offriamo. In questa Informativa, i riferimenti a “IEVA” indicano IEVA S.A.S, proprietaria del marchio ELENATURE.
La presente Informativa sulla Privacy si applica anche ai contenuti di marketing di IEVA S.A.S, incluse offerte e pubblicità per prodotti e servizi IEVA S.A.S, che noi (o un fornitore di servizi che agisce per nostro conto) inviamo all’Utente su siti web, piattaforme e applicazioni di terze parti in base alle informazioni di utilizzo del sito dell’Utente. Questi siti di terze parti hanno, generalmente, una propria Informativa sulla Privacy, nonché le proprie Condizioni generali. Invitiamo l’Utente a consultare tali documenti prima di utilizzare i siti web in questione.
- QUALI DATI PERSONALI VENGONO RACCOLTI?
Per dati personali si intendono tutte le informazioni che possono essere utilizzate per identificare direttamente o indirettamente un determinato individuo. Tale definizione include i dati personali raccolti offline attraverso le nostre piattaforme di Customer Engagement, campagne di marketing diretto, lotterie e concorsi, e online attraverso i nostri siti web, le nostre applicazioni e pagine dedicate ai nostri marchi su piattaforme di terze parti, ed applicazioni accessibili o utilizzate su piattaforme di terze parti.
Possiamo raccogliere dati personali da numerose fonti, tra cui:
- Dati personali forniti direttamente dall’Utente;
- Dati personali che raccogliamo automaticamente;
- Dati personali che raccogliamo da altre fonti.
Potrebbe essere chiesto all’Utente di fornire i propri dati personali nel momento in cui entra in contatto con noi. I titolari del trattamento dei dati possono condividere questi dati personali tra di loro ed utilizzarli in modo conforme alla presente Informativa sulla Privacy. Inoltre, possiamo combinare tali dati con altre informazioni per migliorare i nostri prodotti, servizi, contenuti e pubblicità.
L’Utente non è obbligato a fornire a IEVA S.A.S i dati personali richiesti, ma se decidesse di non farlo, potremmo non essere in grado di fornirgli i nostri prodotti e servizi, un servizio di alta qualità, o di soddisfare eventuali sue richieste.
- In che modo raccogliamo i dati personali dell’Utente?
Possiamo raccogliere dati personali da numerose fonti, tra cui:
- Dati personali forniti direttamente dall’Utente. Raccogliamo dati relativi alla maniera in cui l’Utente utilizza i nostri servizi e prodotti, ad esempio i tipi di contenuti che visualizza o con cui interagisce, oppure la frequenza e la durata delle sue attività. Raccogliamo anche dati personali che l’Utente fornisce al momento dell’iscrizione ad una newsletter di marketing, quando partecipa ad un sondaggio o crea un account per acquistare i nostri prodotti. Nel fare ciò, potremmo richiedere dati personali quali nome, sesso, data di nascita, indirizzo, e-mail, numero di telefono o dettagli della carta di credito. Alcuni marchi IEVA S.A.S potrebbero raccogliere “categorie particolari di dati personali” sull’Utente, con il suo esplicito consenso. Per ulteriori informazioni sulle categorie particolari di dati che raccogliamo e su come li utilizziamo, si prega di consultare la relativa sezione qui di seguito.
- Dati personali che raccogliamo automaticamente. Raccogliamo e conserviamo alcuni tipi di dati personali ogni volta che l’Utente interagisce con noi online. Ad esempio, utilizziamo i cookie e le tecnologie di tracciamento (per saperne di più, consultare la nostra sezione dedicata ai termini chiave qui ) per raccogliere dati personali quando il browser dell’Utente accede ai nostri siti web o alle pubblicità e ad altri contenuti forniti da o per conto di IEVA S.A.S su altri siti web. I dati personali vengono raccolti anche quando l’Utente cerca, acquista, pubblica, partecipa ad un concorso, compila un questionario o comunica con i nostri team di assistenza clienti. I tipi di dati personali che raccogliamo includono, ad esempio, l’indirizzo IP (per maggiori informazioni, consultare la nostra sezione dedicata ai termini chiave qui ), l’ID del dispositivo, i dati di localizzazione, le informazioni sul computer e sulla connessione, come il tipo e la versione del browser, l’impostazione del fuso orario, i tipi e le versioni del plug-in del browser, il sistema operativo e la cronologia degli acquisti, che talvolta IEVA S.A.S aggrega ad informazioni simili riguardanti altri consumatori. Durante la navigazione sui siti di IEVA S.A.S, potremmo anche utilizzare strumenti software per analizzare e raccogliere informazioni sulla sessione, inclusi i tempi di caricamento delle pagine, gli errori di download, la durata della navigazione su determinate pagine, le informazioni sull’interazione con la pagina ed i metodi utilizzati per uscire dalla pagina. Potremmo anche raccogliere informazioni tecniche che ci aiutino ad identificare il dispositivo dell’Utente per scopi diagnostici e di prevenzione dalle frodi.
- Dati personali che raccogliamo da altre fonti. Raccogliamo dati personali da altre fonti, comprese le nostre partnership di fiducia con terze parti e laddove gestiamo account IEVA S.A.S su piattaforme di terze parti, ad esempio, quando si utilizza la funzionalità “Mi piace” su Facebook o la funzionalità +1 su Google+. Inoltre, raccogliamo informazioni sull’Utente e sulle interazioni degli altri visitatori con le nostre pubblicità per valutare la pertinenza e l’efficacia dei nostri annunci. Inoltre, raccogliamo informazioni sull’Utente e sulle sue attività da terze parti, quando offre congiuntamente servizi o prodotti, o da fornitori terzi di miglioramento dei dati (per saperne di più consultare la nostra sezione dedicata ai termini chiave qui ) che possono fornire a IEVA S.A.S informazioni importanti sui dati personali in nostro possesso.
- Quando e perché raccogliamo “categorie particolari di dati personali”?
Alcune categorie di dati personali, come razza, etnia, religione, salute, sessualità o dati biometrici sono classificate come “categorie particolari di dati” e beneficiano di una protezione aggiuntiva ai sensi della legislazione europea sulla protezione dei dati.
IEVA S.A.S si impegna a limitare le circostanze in cui raccoglie e tratta queste categorie particolari di dati.
Talvolta, IEVA S.A.S raccoglie dati relativi alla tipologia di capelli dell’Utente per inviare pubblicità personalizzata e promozioni pertinenti. IEVA S.A.S raccoglie e utilizza questi dati personali solo con il consenso dell’Utente. In alcuni casi, potremmo proporre all’Utente servizi o prodotti che non richiedono direttamente la raccolta di categorie particolari di dati, ma potrebbero coinvolgere o alludere alla sua religione, alla sua salute o ad altre categorie particolari di dati.
Per illustrare le circostanze in cui IEVA S.A.S raccoglie ed elabora categorie particolari di dati, abbiamo fornito i seguenti esempi:
- IEVA S.A.S raccoglie i dati relativi alle abitudini di lavaggio o alla tipologia di capelli e cuoio capelluto nell’account personale al fine di fornire all’Utente pubblicità e promozioni per prodotti che corrispondono alle sue esigenze.
- IEVA S.A.S raccoglie, talvolta, informazioni sui capelli ed il cuoio capelluto dell’Utente, indispensabili per i dispositivi diagnostici della marca, al fine di consigliare il tipo di prodotto più adatto alle sue esigenze.
- Come proteggiamo la privacy dei bambini?
Comprendiamo l’importanza di prendere ulteriori precauzioni per proteggere la privacy e la sicurezza dei bambini che utilizzano i prodotti ed i servizi IEVA S.A.S.
I siti di IEVA S.A.S, incluso il sito web di ELENATURE, sono progettati e destinati all’uso da parte di adulti.
Talvolta, IEVA S.A.S si avvale dei dati personali dell’Utente per verificare l’età e far rispettare eventuali limiti di età.
- PER QUALE SCOPO UTILIZZIAMO I DATI PERSONALI DELL’UTENTE?
Raccogliamo, elaboriamo e divulghiamo i dati personali dell’Utente solo per scopi specifici e limitati. Ad esempio, per elaborare i pagamenti, valutare e gestire eventuali reclami per sviluppare e migliorare i nostri prodotti, servizi, metodi di comunicazione e funzionalità dei nostri siti web, e fornire prodotti personalizzati, consigli appropriati, pubblicità mirata, nonché raccomandazioni sui prodotti.
Inoltre, creiamo profili analizzando le informazioni sulla navigazione online dell’Utente, sul suo comportamento in ambito di ricerche e acquisti, e sulle interazioni con le nostre comunicazioni di marca creando segmenti (gruppi con determinate caratteristiche comuni) e inserendo i dati personali in uno o più segmenti.
Inoltre, IEVA S.A.S tratta i dati personali utilizzando processi automatizzati. Una decisione automatizzata è una decisione che viene presa esclusivamente con mezzi automatici, in cui nessun essere umano è coinvolto nel processo decisionale relativo ai dati personali dell’Utente.
Raccogliamo, elaboriamo e divulghiamo i dati personali dell’Utente solo per i seguenti scopi:
- Per elaborare i pagamenti dell’Utente in seguito all’acquisto dei nostri prodotti, per fornirgli lo stato del suo ordine, gestire le sue richieste e domande, valutare e gestire eventuali reclami;
- Per elaborare e rispondere alle richieste dell’Utente o contattare quest’ultimo per rispondere alle sue domande e/o ai suoi quesiti;
- Per sviluppare e migliorare i nostri prodotti, servizi, metodi di comunicazione e funzionalità dei nostri siti web;
- In relazione a competizioni o promozioni a cui l’Utente partecipa;
- Per comunicare informazioni all’Utente e gestire la sua iscrizione e/o il suo abbonamento alla nostra newsletter o altre comunicazioni;
- Per gestire i nostri bisogni commerciali quotidiani circa la partecipazione dell’Utente ai nostri concorsi, concorsi a premi ed attività promozionali, o le sue richieste;
- Per verificare l’identità delle persone che ci contattano per telefono, via e-mail o con altri mezzi;
- Per scopi di formazione interna e garanzia di qualità;
- Per capire e valutare gli interessi, i desideri e le esigenze di cambiamento dei consumatori, migliorare il nostro sito web, i nostri prodotti e servizi attuali e/o svilupparne di nuovi;
- Per fornire prodotti personalizzati, comunicazioni appropriate, e pubblicità mirata, nonché raccomandazioni sui prodotti.
Quando raccogliamo e utilizziamo i dati personali dell’Utente per gli scopi sopra menzionati o per altri scopi,ci teniamo ad informare l’Utente preventivamente o al momento della raccolta.
Se necessario, chiediamo il consenso al trattamento dei dati personali. Se l’Utente ha dato il suo consenso per le attività di elaborazione dei dati, dispone anche del diritto di revocare il suo consenso in qualunque momento.
In alcuni casi, ci affidiamo all’interesse legittimo per il trattamento dei dati personali. Un interesse legittimo può essere applicato, ad esempio, al momento dell’iscrizione ad un programma fedeltà di una delle nostre marche; in questo caso, utilizziamo i dati personali raccolti per analizzare i dati e, di conseguenza, migliorare i nostri prodotti o servizi. Questo avverrà solo laddove sia necessario per raggiungere un interesse legittimo, ad esempio per permettere l’esecuzione di un contratto od ottimizzare un servizio, e solo qualora ciò non interferisca con i diritti dell’Utente in qualità di individuo. La base giuridica sarà invocata solo nel caso in cui non ci fosse un modo meno invasivo per trattare i dati personali dell’Utente. Possiamo garantire che, qualora dovessimo utilizzare l’interesse legittimo come motivo per il trattamento dei dati personali dell’Utente, conserveremo una traccia di ciò e l’Utente avrà il diritto di richiedere tali informazioni.
- Profilazione
IEVA S.A.S utilizza i dati personali degli utenti per creare profili. Creiamo profili analizzando le informazioni sulla navigazione online dell’Utente, sul suo comportamento in ambito di ricerche e acquisti, e sulle interazioni con le nostre comunicazioni di marca creando segmenti (gruppi con determinate caratteristiche comuni) e inserendo i dati personali in uno o più segmenti.
Questi segmenti vengono utilizzati da IEVA S.A.S per personalizzare il sito web e le comunicazioni che inviamo all’Utente (come la visualizzazione di contenuti rilevanti quando l’Utente visita il nostro sito o in una newsletter ad egli destinata) e per mostrare offerte e annunci pertinenti dei marchi IEVA S.A.S sul sito di IEVA S.A.S e tramite siti di terzi. I segmenti possono anche essere utilizzati per campagne di terze parti sui siti di IEVA S.A.S. IEVA S.A.S profila i dati dell’Utente solo se quest’ultimo acconsente accettando, ad esempio, l’impostazione dei cookie sul suo browser online o iscrivendosi per ricevere, via e-mail, le newsletter da parte di uno dei nostri marchi.
L’Utente ha la possibilità di revocare il suo consenso in qualsiasi momento per evitare questo tipo di utilizzo dei propri dati personali, consultando la sezione relativa alla gestione dei cookie della nostra Informativa sui cookie o revocando l’uso del proprio indirizzo e-mail se ha già effettuato l’accesso ad uno dei nostri siti web o l’iscrizione a qualsiasi newsletter di marketing.
Ad esempio:
- Con il consenso dell’Utente, IEVA S.A.S raccoglie dati:
- Dalle pagine internet visitate e dalla maniera in cui l’Utente interagisce con i nostri contenuti;
- Dai banner pubblicitari che mostriamo su piattaforme social ed altri siti web di editori;
- Dai moduli relativi agli interessi dell’Utente compilati online ed inviatici;
- Dal modulo compilato dall’Utente al momento della diagnosi dei suoi capelli eseguita online, l’e-HairDiag.
- Tracciamo anche tutti i prodotti che l’Utente acquista quando clicca sui nostri banner pubblicitari ed effettua l’acquisto di un prodotto o un servizio dai nostri partner commerciali selezionati.
- Se l’Utente ha richiesto di essere informato via e-mail, per SMS, o tramite una notifica push, teniamo traccia se apre, legge o clicca su un determinato contenuto per capire i suoi interessi, in modo da proporre ulteriori contenuti che crediamo possano essere di suo gradimento.
- Usiamo questi dati per profilare i gusti e le preferenze dell’Utente. Ad esempio, se notiamo che l’Utente visualizza regolarmente prodotti specifici della marca ELENATURE sul nostro sito web www.elenature.com e se l’Utente ha richiesto di ricevere notizie ed aggiornamenti via e-mail, potremmo informarlo di nuovi prodotti e routine di bellezza pubblicati sul sito, oppure possiamo adattare il nostro contenuto mostrando, al momento della navigazione sul sito, contenuti che pensiamo siano di grande interesse per l’Utente.
- Sulla base delle informazioni di questi profili, potremmo anche mostrare pubblicità che, a nostro avviso, l’Utente potrebbe apprezzare e potrebbe voler visualizzare mentre accede ai nostri contenuti o a quelli della rete di editori con cui collaboriamo. Talvolta, con il consenso dell’Utente, potremmo avvalerci della sua posizione per inviargli messaggi pubblicitari relativi a promozioni o eventi che si svolgono nelle vicinanze e che riteniamo potrebbero interessargli.
- Potremmo anche utilizzare le informazioni che l’Utente ha fornito a terze parti selezionate e acconsentito alla loro condivisione come età, sesso, fase di vita, stile di vita e interessi più svariati per identificare le persone che pensiamo abbiano interessi simili e che crediamo possano essere interessate ad annunci simili.
- Processo decisionale automatizzato
In alcuni casi, IEVA S.A.S tratta i dati personali dell’Utente utilizzando processi automatizzati. Una decisione automatizzata è una decisione che viene presa esclusivamente con mezzi automatici, in cui nessun essere umano è coinvolto nel processo decisionale relativo ai dati personali dell’Utente.
Ad esempio:
- IEVA S.A.S utilizza gli scenari di marketing automation che generano campagne e-mail basate sul comportamento dell’Utente relativo alla navigazione, alle abitudini di acquisto, al suo compleanno.
Non prenderemo decisioni basate esclusivamente su processi decisionali automatizzati che possono avere un impatto significativo sull’Utente. In tal caso, avvertiremo l’Utente e gli forniremo informazioni chiare sulla nostra scelta di affidarci all’elaborazione automatizzata e alla nostra base giuridica per ricorrere a tale processo. Ad esempio, IEVA S.A.S tratterebbe i dati personali con mezzi automatici solo qualora fosse necessario per stipulare o eseguire un contratto con l’Utente o qualora quest’ultimo avesse dato il suo consenso esplicito.
L’Utente ha il diritto di rifiutare di sottoporsi ad una decisione basata esclusivamente sull’elaborazione automatizzata e che produce effetti giuridici che riguardano o influenzano l’Utente in modo significativo. In particolare, l’Utente ha il diritto di:
- ottenere un intervento umano;
- esprimere il suo punto di vista;
- ottenere una spiegazione della decisione presa dopo una valutazione;
- contestare tale decisione.
- CON CHI CONDIVIDIAMO I DATI PERSONALI DELL’UTENTE?
Come azienda internazionale, IEVA S.A.S condivide i dati personali dell’Utente internamente e con terze parti selezionate. Ad esempio, condividiamo i dati personali con fornitori di servizi terzi, altre terze parti, nonché in caso di trasferimenti aziendali o divulgazioni giuridiche.
Come azienda internazionale, IEVA S.A.S condivide i dati personali dell’Utente internamente e con terze parti selezionate nelle seguenti circostanze:
- Fornitori di servizi terzi. Per soddisfare le richieste degli utenti, rispondere alle loro domande, elaborare gli ordini, accettare coupon, fornire campioncini, permettere agli utenti di partecipare a concorsi a premi o fornire altre funzionalità, servizi e materiali sui nostri siti web, condividiamo i dati dell’Utente con fornitori di servizi terzi che lavorano per nostro conto. Si tratta di aziende che ospitano o gestiscono siti web di IEVA S.A.S, elaborano pagamenti, analizzano dati, forniscono un servizio clienti, servizi postali o di consegna, e inserzionisti o altre terze parti che amministrano o partecipano alle nostre promozioni. Queste terze parti hanno accesso ai dati personali dell’Utente, necessari per svolgere le loro funzioni, ma non possono utilizzarli per altri scopi. Inoltre, hanno il dovere di elaborare questi dati personali in conformità con la presente Informativa sulla Privacy e secondo quanto consentito dalle leggi e dai regolamenti applicabili in materia di protezione dei dati.
- Altre terze parti. I dati personali dell’Utente saranno utilizzati da noi o condivisi con i nostri sponsor, inserzionisti, reti pubblicitarie, server pubblicitari, social network, società di analisi o altre terze parti in relazione al marketing, alla promozione, al miglioramento dei dati (per saperne di più sui nostri termini chiave, cliccare qui ) e ad altre offerte, oltre alle informazioni sul prodotto.
- Trasferimenti commerciali. I dati personali dell’Utente saranno utilizzati da noi o condivisi con i controllori di dati per scopi interni, principalmente a fini commerciali ed operativi. Come parte del nostro sviluppo aziendale, possiamo vendere o acquistare beni, filiali o unità aziendali. In tali transazioni, i dati personali sono, generalmente, una delle risorse aziendali trasferite, pur rimanendo soggetti alle promesse fatte in qualsiasi Informativa sulla Privacy preesistente (a meno che l’Utente non acconsenta diversamente). Se un’altra entità ci acquisisce o acquisisce le nostre attività, tutte o parte delle nostre risorse, o risorse associate ai siti di IEVA S.A.S, i dati personali saranno comunicati a tale entità come parte del processo di due diligence (“dovuta diligenza”) e saranno trasferiti a tale entità come una delle risorse trasferite. Inoltre, se una procedura di bancarotta o riorganizzazione viene avviata da o contro di noi, tutti questi dati personali saranno considerati un nostro bene e, in quanto tali, è possibile che vengano venduti o trasferiti a terzi.
- Divulgazione giuridica. Possiamo trasferire e divulgare i dati personali degli utenti a terze parti:
- per rispettare un obbligo legale;
- quando crediamo, in buona fede, che la legge lo richieda;
- su richiesta di autorità governative che conducono un’indagine;
- per verificare o applicare le nostre Condizioni d’Uso o altre informative applicabili;
- per individuare e proteggere da frodi o da altri problemi tecnici o legati alla sicurezza;
- per occuparsi di un’emergenza;
- per proteggere i diritti, le proprietà, la sicurezza, o la salvaguardia di terze parti, visitatori dei siti web di IEVA S.A.S, i dispositivi diagnostici IEVA S.A.S o il pubblico.
- Trasferimento di dati personali verso paesi extra UE
IEVA S.A.S condivide i dati personali internamente o con terze parti per gli scopi descritti nella presente Informativa sulla privacy.
IEVA S.A.S trasferisce i dati personali raccolti all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE) all’estero solo per:
- Seguire le istruzioni degli utenti;
- Rispettare un obbligo legale;
- Lavorare con gli agenti e inserzionisti che ci aiutano a gestire la nostra attività ed i nostri servizi.
Se dovessimo trasferire dati personali al di fuori dello SEE, IEVA S.A.S si assicurerebbe che tali dati siano protetti allo stesso modo in cui lo sono nello SEE. Adotteremmo una delle seguenti misure di sicurezza:
- Trasferimento in un paese al di fuori dello SEE la cui legislazione sulla privacy garantisce un livello di protezione dei dati personali consono ed equivalente a quello di un paese del SEE;
- Stipulazione di un contratto con la terza parte estera, che comporti l’obbligo di proteggere i dati personali secondo gli stessi standard dello SEE;
- Trasferimento dei dati personali ad organizzazioni che fanno parte di accordi specifici relativi ai trasferimenti di dati transfrontalieri con l’Unione Europea (ad es. il Privacy Shield, un accordo che definisce gli standard di privacy per i dati trasferiti dai paesi dell’UE agli Stati Uniti).
- COME PROTEGGIAMO I DATI PERSONALI DELL’UTENTE?
IEVA S.A.S prende molto sul serio la sicurezza dei dati personali dell’Utente. IEVA S.A.S si impegna a proteggere i dati personali da usi impropri, interferenze, perdite, accessi non autorizzati, modifiche o divulgazioni.
Le nostre misure prevedono l’implementazione di controlli di accesso appropriati, l’investimento nelle più recenti tecnologie di sicurezza delle informazioni per proteggere gli ambienti informatici che sfruttiamo e la garanzia di criptare, pseudonimizzare e anonimizzare i dati personali, ove possibile.
L’accesso ai dati personali dell’Utente è consentito solo ai nostri dipendenti ed agenti sulla base della necessità di conoscenza ed è sottoposto a rigidi obblighi contrattuali di riservatezza quando elaborati da terze parti.
- PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I DATI PERSONALI DELL’UTENTE?
Conserveremo i dati personali dell’Utente per tutto il tempo necessario al raggiungimento dello scopo per cui sono stati raccolti. Ad esempio, quando un Utente effettua un acquisto online sul nostro sito, conserviamo i dati relativi al suo acquisto, in modo da poter eseguire il contratto specifico che l’Utente accetta e, successivamente, conserviamo i dati personali per il periodo necessario a gestire o rispondere ad eventuali reclami, domande o dubbi relativi all’acquisto.
I dati dell’Utente potrebbero anche essere conservati in modo da poter continuare a migliorare la sua esperienza con noi e per garantirgli i premi fedeltà a cui ha diritto.
Conserviamo i dati identificativi, che raccogliamo direttamente per scopi pubblicitari, per il minor tempo possibile, dopodiché provvediamo ad eliminarli definitivamente.
Ci impegniamo ad esaminare attivamente i dati personali in nostro possesso e a cancellarli in modo sicuro oppure, in alcuni casi, ad anonimizzarli quando non è più necessario conservarli per scopi giuridici, commerciali o di consumo.
- QUALI SONO I DIRITTI DELL’UTENTE?
I diritti dell’Utente riguardano il modo in cui vengono elaborati i suoi dati personali. L’Utente può esercitarli in qualsiasi momento. Segue una lista di tali diritti e di ciò che ognuno di essi comporta. L’Utente può esercitare i propri diritti inviando una e-mail all’indirizzo info@elenature.com.
- Il diritto all’informazione. L’Utente ha il diritto di ricevere informazioni chiare, trasparenti e facilmente comprensibili sui suoi diritti e su come utilizziamo i suoi dati personali. Pertanto, forniamo le nozioni necessarie nella presente Informativa sulla Privacy.
- Il diritto di accesso e di rettifica. L’Utente ha il diritto di accedere, correggere o aggiornare i propri dati personali in qualsiasi momento. Ne comprendiamo l’importanza, perciò invitiamo l’Utente a contattarci se desidera esercitare i propri diritti.
- Il diritto alla portabilità dei dati. Il diritto alla portabilità dei dati è limitato ai dati personali forniti dall’Utente. Ciò significa che tali dati possono essere trasferiti, copiati o trasmessi elettronicamente in determinate circostanze.
- Il diritto all’oblio. In determinate circostanze, l’Utente ha il diritto di richiedere l’eliminazione dei propri dati. Se l’Utente desidera eliminare i dati personali che deteniamo, può comunicarcelo e noi ci impegneremo ad adottare misure ragionevoli per soddisfare tale richiesta in conformità con i requisiti legali. Se i dati personali che raccogliamo non sono più necessari e non siamo obbligati per legge a conservarli, provvederemo ad eliminarli, distruggerli o anonimizzarli in modo permanente.
- Il diritto alla limitazione del trattamento. In determinate circostanze, l’Utente ha il diritto di limitare l’elaborazione dei propri dati.
- Il diritto di opposizione. In determinate circostanze, l’Utente ha il diritto di opporsi a determinati tipi di trattamenti, incluso il trattamento dei dati per fini di marketing diretto (ovvero ricevere e-mail da parte di IEVA S.A.S che informano l’Utente o essere contattati con diverse potenziali opzioni).
- Il diritto di presentare un reclamo ad un’autorità di controllo. L’Utente ha il diritto di presentare un reclamo direttamente a qualsiasi autorità di controllo locale in merito alla maniera in cui i suoi dati personali vengono elaborati.
- Il diritto di revoca del consenso. Se l’Utente ha dato il consenso al trattamento dei propri dati personali per qualsiasi scopo (ci basiamo sul consenso dell’Utente come base giuridica per il trattamento dei suoi dati personali), quest’ultimo ha il diritto di revocare il suo consenso in qualsiasi momento (ma, in tal caso, ciò non significa che il nostro utilizzo dei dati personali dell’Utente, con il suo consenso, sia, in quel momento, illegale). L’Utente può ritirare il suo consenso al trattamento dei suoi dati personali in qualsiasi momento contattandoci e fornendoci i dettagli riportati di seguito.
- Diritti relativi al processo decisionale automatizzato. L’Utente ha il diritto di rifiutare di sottoporsi ad una decisione basata esclusivamente sull’elaborazione automatizzata e che produce effetti giuridici che riguardano o influenzano l’Utente in modo significativo. In particolare, l’Utente ha il diritto di:
- ottenere un intervento umano;
- esprimere il suo punto di vista;
- ottenere una spiegazione della decisione presa dopo una valutazione;
- contestare tale decisione.
Ulteriori informazioni e consigli sui propri diritti possono essere richiesti al regolatore della protezione dei dati del proprio Paese.
- COME CONTATTARE IEVA S.A.S?
Per qualsiasi domanda o dubbio circa la presente Informativa sulla Privacy o il trattamento dei dati, o se si desidera fare un reclamo su un’eventuale violazione delle leggi locali sulla Privacy, si prega di contattarci inviando una e-mail all’indirizzo info@elenature.com.
Quando riceviamo una domanda sulla privacy o una richiesta di accesso, disponiamo di un team apposito che seleziona i contatti e si dedica a rispondere a determinati quesiti o a specifiche richieste di informazioni. Laddove il problema fosse più grave, potrebbero essere richieste maggiori informazioni da parte dell’Utente. Tutte queste richieste ricevono sempre una risposta. Se non si è soddisfatti della risposta ricevuta, è possibile rivolgersi all’autorità di vigilanza competente del proprio Paese. Su richiesta, faremo il possibile per fornire informazioni sulle modalità di ricorso pertinenti che potrebbero essere applicabili a determinate circostanze.
- COME AGGIORNIAMO LA PRESENTE INFORMATIVA SULLA PRIVACY?
Gli aggiornamenti di questa Informativa sulla privacy includono i feedback dei clienti e le modifiche apportate ai nostri prodotti e servizi, a seconda dei casi. Quando apportiamo delle modifiche a questa Informativa, correggiamo la data dell’ “ultimo aggiornamento” riportata in fondo alla pagina.. Se le modifiche sono sostanziali, proporremo un’informativa sulla privacy più completa (che includa determinati servizi e una notifica via e-mail delle modifiche apportate all’Informativa sulla Privacy). Archivieremo anche le versioni precedenti di questa Informativa sulla privacy per permettere all’Utente di consultarle.
Ai sensi di questa Informativa sulla privacy, non ridurremo i diritti degli utenti senza il loro consenso.
- ULTERIORI CONDIZIONI O INFORMATIVE SULLA PRIVACY
Oltre alla presente Informativa sulla privacy, potremmo condurre campagne o promozioni particolari che saranno regolate da ulteriori condizioni o informative sulla privacy. Invitiamo gli utenti a consultare queste condizioni o informative aggiuntive prima di partecipare a tali campagne o promozioni, in quanto sarà richiesto di rispettarle se si decide di parteciparvi. Qualunque condizione o informativa sulla privacy sarà specificamente messa in evidenza.
- DEFINIZIONE DEI TERMINI CHIAVE
Indirizzo IP: Un indirizzo IP, o semplicemente “IP”, è un indirizzo univoco che identifica un dispositivo su Internet o su una rete locale. Consente ad un sistema di essere riconosciuto da un altro sistema connesso via Internet.
Cookie: Un cookie è un piccolo frammento di dati generati da un sito web e salvati dal browser dell’Utente.
SMS: Sta per “Short Message Service”. L’SMS viene utilizzato per inviare messaggi di testo sui telefoni cellulari.
Notifica push: Una notifica push è un messaggio che appare su un dispositivo. Una notifica push è simile ai messaggi di testo SMS o agli avvisi, ma viene inviata solo a coloro che hanno installato l’applicazione dell’Utente. Ultimo aggiornamento: 23 settembre 2021